comunicato congiunto di tutti gli organismi promotori
Roma (NEV/CS32), 1° ottobre 2024 – Il 3 ottobre a Lampedusa è prevista una commemorazione ecumenica per ricordare le 368 vittime del naufragio del 3 ottobre 2013. L’appuntamento è alle ore 18:00 presso la Parrocchia di San Gerlando. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso (UDEDI) e dall’Arcidiocesi di Agrigento, dalla stessa Parrocchia e dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) attraverso il programma rifugiati e migranti Mediterranean Hope (MH), presente sull’isola da 10 anni. Alcuni sopravvissuti a quel viaggio e alcuni dei soccorritori che intervennero quella notte sono attesi per la commemorazione.
Si rinnova ogni anno questo incontro, aperto a tutte le persone che intendono rendere omaggio alle vittime della tragedia e mantenere viva l’attenzione su tutte le persone che continuano a morire nel tentativo di attraversare il Mediterraneo e altre frontiere alla ricerca di un futuro migliore.
Don Carmelo Rizzo, parroco di Lampedusa porterà il suo saluto di benvenuto. Marta Bernardini, coordinatrice di Mediterranean Hope, rifletterà poi sul significato di questa commemorazione e sull’impegno di solidarietà del progetto, insieme a fratelli e sorelle di altre fedi, a partire dalla consapevolezza che molte sfide rimangono ancora aperte. Il programma della commemorazione prevede inoltre momenti di riflessione, letture bibliche, canti e preghiere, con interventi di Maria Bonafede, pastora valdese, e don Giuseppe Cumbo, vicario generale dell’Arcidiocesi di Agrigento. Libero Ciuffreda, in rappresentanza del Consiglio della FCEI, e altri partecipanti leggeranno testi di Erri De Luca e Warsan Shire, per dar voce alle esperienze e ai sogni di chi è costretto a fuggire dal proprio paese in cerca di salvezza.
Farmworkers pick strawberries at Lewis Taylor Farms, which is co-owned by William L. Brim and Edward Walker who have large scale cotton, peanut, vegetable and greenhouse operations in Fort Valley, GA, on May 7, 2019.
More:
Mr. Brim talks about the immigration and disaster relief challenges following Hurricane Michael. USDA helped this farm with the Farm Service Agency (FSA) Emergency Conservation Program (ECP) for structural damage cleanup. He also mentions the importance of having Secretary Sonny Perdue, a person with agricultural background, come visit and listen to 75 producers six months ago, in southern Georgia.
The farm’s operation includes bell peppers, cucumbers, eggplant, squash, strawberries, tomatoes, cantaloupe, watermelon and a variety of specialty peppers on 6,500 acres; and cotton and peanuts on 1,000 acres. Near the greenhouses is a circular crop of long-leaf pines seedlings under a pivot irrigation system equipped with micro sprinklers. Long-leaf pines are an indigenous tree in the Southeast. Growers are working to increase the number of this slower growing hearty hardwood tree in this region.
USDA Photo by Lance Cheung. Original public domain image from Flickr