Roma (NEV), 11 luglio 2024 – “Appunti di un confine” è un podcast nato per il decennale di Mediterranean Hope (MH), programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Lo ha ideato, realizzato e montato Giovanni D’Ambrosio. Il terzo episodio, l’ultimo dedicato a Lampedusa, si intitola “L’osservatorio”. Le tre puntate pubblicate fino ad oggi, inclusa questa – che trovate qui – e le prime due, sono disponibili su tutte le principali piattaforme di podcast.
Qui sotto, la sinossi del podcast:
L’hotspot di Lampedusa e il Mediterraneo centrale, la periferia di Beirut e le montagne della Bosnia, la Sicilia e la tendopoli di San Ferdinando in Calabria. Cos’hanno in comune questi luoghi così distanti tra loro? Ognuno di questi è attraversato dal confine, ovvero quella particolare condizione geografica e umana che si crea nei margini. Curiosità, pregiudizio, incontro, conflitto, complicità, violenza e solidarietà, finestre di possibilità che si aprono e si chiudono continuamente.
In qualche modo, gli spazi di confine rendono più evidenti e visibili le contraddizioni che attraversano l’intera società, aiutandoci a comprenderle. Il muro è lì, concreto, come il filo spinato. Come sono concreti anche il mare, la guerra, le montagne, la baracca, il padrone che sfrutta. Com’è concreta la difficoltà, o l’impossibilità, di trovare pace e stabilità.
Mediterranean Hope (MH), il programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), lavora da dieci anni negli spazi di confine. Inizia il suo lavoro nel 2014, a Lampedusa aprendo un osservatorio sulle migrazioni. Il tipo di lavoro cambia a seconda dei cambiamenti in atto anche nella gestione delle frontiere. Eppure, il principio che forma l’azione di MH è sempre lo stesso: un lavoro lento e costante che dal basso, dalla comunità, cerca di sostenere e appoggiare le forme di solidarietà che si sviluppano lungo i confini con le persone in movimento che questi spazi vivono e attraversano.
“Appunti di un confine” è un podcast che in alcuni brevi episodi racconta questa esperienza decennale di lavoro lungo tanti confini diversi.
Da Lampedusa, osservando le condizioni delle persone che arrivano e parlando con loro nasce la necessità di rendere dignitoso e sicuro il viaggio che rifugiati e migranti sono obbligati a fare per raggiungere l’Europa, rischiando o perdendo la vita. Nasce quindi l’idea dei corridoi umanitari in Libano e poi di Medical Hope, un servizio di sostegno medico a chi non ha accesso alle cure a Beirut. A seguire una dopo l’altra si concretizzano nuove idee: la Casa delle Culture di Scicli, l’ostello sociale Dambe So per i lavoratori braccianti di San Ferdinando, un centro diurno e poi una palestra popolare a Bihac, in Bosnia.
“Appunti di un confine” è un podcast ideato, scritto e montato da Giovanni D’Ambrosio.
La foto di copertina e la grafica sono di Giovanni D’Ambrosio.
Le musiche originali sono di Alberto Annarilli.
La cura e la supervisione editoriale è di Barbara Battaglia.
Farmworkers pick strawberries at Lewis Taylor Farms, which is co-owned by William L. Brim and Edward Walker who have large scale cotton, peanut, vegetable and greenhouse operations in Fort Valley, GA, on May 7, 2019.
More:
Mr. Brim talks about the immigration and disaster relief challenges following Hurricane Michael. USDA helped this farm with the Farm Service Agency (FSA) Emergency Conservation Program (ECP) for structural damage cleanup. He also mentions the importance of having Secretary Sonny Perdue, a person with agricultural background, come visit and listen to 75 producers six months ago, in southern Georgia.
The farm’s operation includes bell peppers, cucumbers, eggplant, squash, strawberries, tomatoes, cantaloupe, watermelon and a variety of specialty peppers on 6,500 acres; and cotton and peanuts on 1,000 acres. Near the greenhouses is a circular crop of long-leaf pines seedlings under a pivot irrigation system equipped with micro sprinklers. Long-leaf pines are an indigenous tree in the Southeast. Growers are working to increase the number of this slower growing hearty hardwood tree in this region.
USDA Photo by Lance Cheung. Original public domain image from Flickr