diritti

28/09/2023

Fare memoria inclusiva a Lampedusa: spazi, luoghi, simboli

Roma (NEV), 27 settembre 2023 – Un seminario sulla memoria, a dieci anni dal naufragio del 3 ottobre 2013, in cui morirono 360 persone, a largo […]
21/09/2023

Lampedusa, le migrazioni, l’Italia e l’Europa

Roma (NEV), 21 settembre 2023 – La Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), da anni impegnata in programmi di accoglienza e integrazione delle persone migranti […]
25/06/2023

“Mi hanno venduto come schiavo”. I racconti di chi è stato in Libia

Le voci di quattro persone arrivate in Italia grazie ai corridoi umanitari della Federazione delle chiese evangeliche (FCEI), accolte oggi dalla Casa delle culture di Scicli, […]
23/06/2023

Il Consiglio FCEI in visita alla Casa delle culture di Scicli

Roma (NEV), 23 giugno 2023 – Da oggi il Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche in Italia in visita a Scicli, alla Casa delle culture, uno […]
08/05/2023

Memoria, ambiente, diritti: una giornata per i lavoratori braccianti

Abitare, diritti, memoria, tutela del territorio: queste le parole-chiave della giornata di ieri, domenica 7 maggio, intitolata “RigeneriAMO San Ferdinando”, che si è svolta appunto a […]
29/03/2023

Click day, Ero straniero: insufficienti le quote del governo

Per le realtà che fanno parte della campagna “Si predica di ingressi legali ma l’unico canale esistente non funziona. Serve riforma: si cominci dai nostri emendamenti […]
28/03/2023
Tunisia_D'Ambrosio

Uno sguardo dalla Tunisia (seconda ed ultima parte)

La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici, dalle volontarie e dai volontari, di Mediterranean Hope (MH), il progetto sulle […]
15/03/2023
Cutro 2023

Non in nome nostro

La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici, dalle volontarie e dai volontari, di Mediterranean Hope (MH), il progetto sulle […]
13/03/2023

Vanno di moda i corridoi umanitari?

Il crescente plauso per i corridoi umanitari e la criminalizzazione delle Ong sembrano correre insieme in un cortocircuito politico le cui sole vittime sono le persone […]
X