Lampedusa, un tappeto d’argento sul molo Favaloro per i migranti – L’appuntamento era per sabato mattina, ma un forte vento di scirocco ha imposto un rinvio. Ma lunedì 4 aprile 2016 proprio nel giorno in cui sono entrati in vigore gli accordi tra Europa e Turchia per il respingimento dei profughi, un gruppo di volontari di Lampedusa si è dato appuntamento al Molo Favaloro, il luogo di approdo dei migranti sull’isola. Armati di scope e palette, hanno ripulito la banchina e sistemato un lungo tappeto di gomma – che verrà ogni volta disposto al momento degli arrivi e rimosso alla fine delle operazioni di sbarco – che servirà a rendere l’arrivo dei migranti in terra d’Europa più dignitoso e umano. L’intervento, concordato e autorizzato dai Comandanti locali di Guardia Costiera e Guardia di Finanza, dal dirigente sanitario, Dott. Bartolo e dalla rappresentante del Ministero degli Interni, non è solo un gesto di umana solidarietà – come hanno spiegato i volontari – ma anche un atto politico: “Vivere su quest’isola – ha dichiarato uno dei volontari – ci ha insegnato tante cose: che è ignobile e inutile tentare di fermare chi emigra, a prescindere dalle ragioni che spingono a partire; che i governi europei non riescono o non vogliono comprendere che siamo di fronte a una crisi umanitaria e non a un problema di sicurezza dei confini; che per affrontare questa sfida epocale occorre salvare le vite dei migranti, non il nostro benessere; che ognuno di noi ha il dovere di dimostrare ogni giorno da che parte vuole stare”.
Farmworkers pick strawberries at Lewis Taylor Farms, which is co-owned by William L. Brim and Edward Walker who have large scale cotton, peanut, vegetable and greenhouse operations in Fort Valley, GA, on May 7, 2019.
More:
Mr. Brim talks about the immigration and disaster relief challenges following Hurricane Michael. USDA helped this farm with the Farm Service Agency (FSA) Emergency Conservation Program (ECP) for structural damage cleanup. He also mentions the importance of having Secretary Sonny Perdue, a person with agricultural background, come visit and listen to 75 producers six months ago, in southern Georgia.
The farm’s operation includes bell peppers, cucumbers, eggplant, squash, strawberries, tomatoes, cantaloupe, watermelon and a variety of specialty peppers on 6,500 acres; and cotton and peanuts on 1,000 acres. Near the greenhouses is a circular crop of long-leaf pines seedlings under a pivot irrigation system equipped with micro sprinklers. Long-leaf pines are an indigenous tree in the Southeast. Growers are working to increase the number of this slower growing hearty hardwood tree in this region.
USDA Photo by Lance Cheung. Original public domain image from Flickr