Roma (NEV), 10 gennaio 2020 – MH sbarca negli Usa. In occasione della diciassettesima edizione di “Common ground on the border”, appuntamento sulle tematiche della frontiera che si tiene ogni anno nella Santa Cruz Valley, l’esperienza del programma migranti e rifugiati della FCEI sarà al centro dell’incontro.
L’evento offre l’opportunità a studiosi e attivisti di tutto il mondo di condividere prospettive e pratiche sulle tematiche relative alle frontiere e all’immigrazione. Quest’anno Francesco Piobbichi, operatore e artista sociale di Mediterranean Hope, è stato invitato a essere uno dei relatori principali.
Ospitata dall’UCC Church of the Good Shepherd, l’evento tematico si inserisce appunto in “Common Ground on the Border”, un festival artistico di tre giorni che propone anche musica, arte, scrittura e danza. Si svolge nello specifico a Sahuarita, in Arizona, al confine tra Stati Uniti e Messico, e i partecipanti vengono condotti direttamente nelle “terre di confine”, dove la lotta dei migranti è una realtà quotidiana. Le visite al confine e nel deserto forniranno ulteriori spunti e sfide ai partecipanti al meeting internazionale.
Francesco Piobbichi sarà accompagnato da Fiona Kendall, consulente per gli affari europei e legali di Mediterranean Hope, e da Hannah Kummer, operatrice legale.
“L’obiettivo di questa delegazione – spiega Fiona Kendall – è connettere e confrontare le nostre esperienze con le chiese e i gruppi di interesse che lavorano direttamente con i migranti in tutta l’Arizona, nelle prossime due settimane, in un programma di incontri elaborato insieme a Global Ministries, che ha una relazione di lunga data con la FCEI.
Sviluppare connessioni globali condividendo pratiche e strategie non potrebbe essere più prezioso in un momento in cui nazioni e società sembrano così spesso frammentate. Come Mediterranean Hope siamo felici di avere l’opportunità di presentare il lavoro svolto in Italia e imparare dalle best practices messe in atto al confine tra Stati Uniti e Messico”.
Farmworkers pick strawberries at Lewis Taylor Farms, which is co-owned by William L. Brim and Edward Walker who have large scale cotton, peanut, vegetable and greenhouse operations in Fort Valley, GA, on May 7, 2019.
More:
Mr. Brim talks about the immigration and disaster relief challenges following Hurricane Michael. USDA helped this farm with the Farm Service Agency (FSA) Emergency Conservation Program (ECP) for structural damage cleanup. He also mentions the importance of having Secretary Sonny Perdue, a person with agricultural background, come visit and listen to 75 producers six months ago, in southern Georgia.
The farm’s operation includes bell peppers, cucumbers, eggplant, squash, strawberries, tomatoes, cantaloupe, watermelon and a variety of specialty peppers on 6,500 acres; and cotton and peanuts on 1,000 acres. Near the greenhouses is a circular crop of long-leaf pines seedlings under a pivot irrigation system equipped with micro sprinklers. Long-leaf pines are an indigenous tree in the Southeast. Growers are working to increase the number of this slower growing hearty hardwood tree in this region.
USDA Photo by Lance Cheung. Original public domain image from Flickr