Pubblichiamo di seguito il testo di un comunicato del Forum Lampedusa Solidale, del quale come Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati della FCEI, presente sull’isola dal 2014 con l’osservatorio, facciamo parte.
—
“Gli arrivi dalle coste del Nord Africa, che si susseguono costantemente da mesi pur nella totale assenza delle navi delle ONG nel Mediterraneo, testimoniano in modo inoppugnabile che queste ultime non sono mai state un reale incentivo alle partenze; piuttosto esse hanno rappresentato l’unica salvezza per migliaia di persone.
Alla vigilia del ritorno di Sea-Watch in mare, il Forum Lampedusa Solidale chiede che si ponga fine una volta per tutte all’indecente campagna diffamatoria portata avanti da istituzioni e media nei confronti delle ONG.
Piuttosto si prenda atto che le organizzazioni umanitarie come Sea-Watch, Proactiva Open Arms, Mediterranea Saving Humans, SOS MEDITERRANEE, AITA MARI – Proyecto Maydayterraneo, sea-eye e tutte le altre, hanno sempre osservato le leggi nazionali e internazionali, operando nel rispetto del principio di solidarietà, salvando vite umane e tutelando al contempo la dignità dell’Europa tutta.
Siano adesso le istituzioni italiane ed europee a dimostrare con i fatti che ogni vita ha valore:
– revocando immediatamente i vergognosi accordi con la Libia;
– ripristinando i salvataggi in mare ben oltre i confini delle acque nazionali italiane;
– individuando adeguati porti sicuri di approdo, sollevando così la piccola e fragile isola di Lampedusa dal ruolo di hotspot d’Europa;
– attuando politiche che garantiscano ingressi legali e sicuri”.
#chisalvaunavitasalvailmondointero #ingressilegalisubito #lampedusa
Il Forum Lampedusa Solidale
Lampedusa, 5 giugno
Farmworkers pick strawberries at Lewis Taylor Farms, which is co-owned by William L. Brim and Edward Walker who have large scale cotton, peanut, vegetable and greenhouse operations in Fort Valley, GA, on May 7, 2019.
More:
Mr. Brim talks about the immigration and disaster relief challenges following Hurricane Michael. USDA helped this farm with the Farm Service Agency (FSA) Emergency Conservation Program (ECP) for structural damage cleanup. He also mentions the importance of having Secretary Sonny Perdue, a person with agricultural background, come visit and listen to 75 producers six months ago, in southern Georgia.
The farm’s operation includes bell peppers, cucumbers, eggplant, squash, strawberries, tomatoes, cantaloupe, watermelon and a variety of specialty peppers on 6,500 acres; and cotton and peanuts on 1,000 acres. Near the greenhouses is a circular crop of long-leaf pines seedlings under a pivot irrigation system equipped with micro sprinklers. Long-leaf pines are an indigenous tree in the Southeast. Growers are working to increase the number of this slower growing hearty hardwood tree in this region.
USDA Photo by Lance Cheung. Original public domain image from Flickr