Abitare, diritti, memoria, tutela del territorio: queste le parole-chiave della giornata di ieri, domenica 7 maggio, intitolata “RigeneriAMO San Ferdinando”, che si è svolta appunto a San Ferdinando, nella Piana di Gioia Tauro, in Calabria. Tra le realtà promotrici dell’iniziativa anche l’ostello sociale Dambe so, la “casa della dignità”, aperto e gestito da Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della FCEI.
“L’iniziativa è stata un successo e ne siamo contenti, soprattutto perchè si tratta di un percorso condiviso, nato dal basso, insieme a tante cittadine e cittadini della zona. Quello che abbiamo voluto ribadire – spiega Francesco Piobbichi, operatore di Mediterranean Hope a Rosarno – è il legame la con comunità dei lavoratori migranti e la popolazione calabrese che migra, evidenziano il diritto a restare in un territorio che non sia inquinato, il diritto al ritorno. E allo stesso tempo, celebrare la grande storia di questi luoghi, le lotte dei braccianti che sono da esempio contro le ingiustizie di chi oggi è sfruttato”.
La giornata è cominciata la mattina con la pulizia della spiaggia: 25 persone, volontari, cittadini, hanno raccolto oltre trenta sacchi di rifiuti nel tratto di sabbia della cittadina calabrese. A seguire, un momento di confronto sul tema della memoria e la sera il concerto del musicista Sandro Joyeux.
Intanto, l’ostello sociale “Dambe so” continua ad ampliarsi: proprio in questi giorni Mediterranean Hope sta allestendo alcuni nuovi appartamenti nella struttura, per un totale di oltre 40 persone che potranno essere ospitate nei prossimi mesi. E tra i progetti in cantiere, anche una radio web animata dai lavoratori.
Farmworkers pick strawberries at Lewis Taylor Farms, which is co-owned by William L. Brim and Edward Walker who have large scale cotton, peanut, vegetable and greenhouse operations in Fort Valley, GA, on May 7, 2019.
More:
Mr. Brim talks about the immigration and disaster relief challenges following Hurricane Michael. USDA helped this farm with the Farm Service Agency (FSA) Emergency Conservation Program (ECP) for structural damage cleanup. He also mentions the importance of having Secretary Sonny Perdue, a person with agricultural background, come visit and listen to 75 producers six months ago, in southern Georgia.
The farm’s operation includes bell peppers, cucumbers, eggplant, squash, strawberries, tomatoes, cantaloupe, watermelon and a variety of specialty peppers on 6,500 acres; and cotton and peanuts on 1,000 acres. Near the greenhouses is a circular crop of long-leaf pines seedlings under a pivot irrigation system equipped with micro sprinklers. Long-leaf pines are an indigenous tree in the Southeast. Growers are working to increase the number of this slower growing hearty hardwood tree in this region.
USDA Photo by Lance Cheung. Original public domain image from Flickr