Eletta ieri all’unanimità, l’avvocata scozzese guiderà la Commissione delle chiese per i migranti in Europa per i prossimi quattro anni.
Roma (NEV), 9 novembre 2023 – Fiona Kendall, scozzese, da quasi sei anni operatrice legale di Mediterranean Hope, rappresentante della Chiesa di Scozia e della Chiesa metodista britannica, è da ieri, 8 novembre, la nuova moderatora della CCME, la Commissione delle chiese per i migranti in Europa, che riunisce 39 membri, chiese e organizzazioni, di 19 Paesi europei.
Kendall è stata eletta dall’unanimità dai 29 membri dell’Assemblea CCME riunita a Roma negli scorsi giorni e ricoprirà questo ruolo, quello di presiedere il Comitato esecutivo CCME, per i prossimi quattro anni.
“E’ un privilegio – dichiara Fiona Kendall – e sarà un piacere essere portavoce per i membri che sono impegnati per i diritti delle persone migranti ovunque in Europa. CCME si pone come interlocutore e mediatore tra chiese e istituzioni, speriamo quindi di poter influenzare la politica migratoria UE dando la nostra prospettiva cristiana e con l’impegno teologico e morale di accogliere lo straniero. E’ un momento molto sfidante nella storia, in Europa, un momento in cui le parole contano ancora di più: è necessario non avere paura”.
Kendall lavorerà tra Roma e Bruxelles, insieme a Torsten Moritz, segretario generale, che “sono onorata di affiancare in questo impegno”.
Farmworkers pick strawberries at Lewis Taylor Farms, which is co-owned by William L. Brim and Edward Walker who have large scale cotton, peanut, vegetable and greenhouse operations in Fort Valley, GA, on May 7, 2019.
More:
Mr. Brim talks about the immigration and disaster relief challenges following Hurricane Michael. USDA helped this farm with the Farm Service Agency (FSA) Emergency Conservation Program (ECP) for structural damage cleanup. He also mentions the importance of having Secretary Sonny Perdue, a person with agricultural background, come visit and listen to 75 producers six months ago, in southern Georgia.
The farm’s operation includes bell peppers, cucumbers, eggplant, squash, strawberries, tomatoes, cantaloupe, watermelon and a variety of specialty peppers on 6,500 acres; and cotton and peanuts on 1,000 acres. Near the greenhouses is a circular crop of long-leaf pines seedlings under a pivot irrigation system equipped with micro sprinklers. Long-leaf pines are an indigenous tree in the Southeast. Growers are working to increase the number of this slower growing hearty hardwood tree in this region.
USDA Photo by Lance Cheung. Original public domain image from Flickr