Roma (NEV), 4 dicembre 2023 – Il 7 dicembre si terrà a Roma la conferenza nazionale di chiusura del progetto SAFE, un progetto finanziato da fondi europei (AMIF) che ha permesso alla Federazione delle chiese evangeliche in Italia, in partenariato con Oxfam Italia, di studiare da vicino, anche attraverso una field mission in Canada, il modello di Community Sponsorship canadese ed elaborare una proposta per l’Italia, presentata ufficialmente al Governo italiano nel 2022.
“L’obiettivo della conferenza – spiega Giulia Gori, della Federazione delle chiese evangeliche in Italia – è evidenziare in che modo lo strumento della Community Sponsorship possa supportare una molteplicità di vie di ingresso complementari, come ad esempio i corridoi umanitari, i corridoi accademici, la mobilità lavorativa per rifugiati, la mobilità per minori stranieri non accompagnati (MSNA), il ricongiungimento familiare”.
L’evento si svolgerà all’Hotel Nazionale di piazza Montecitorio 131, dalle 9.30 alle 12.30.
Si discuterà quindi dell’importanza del ruolo delle comunità nell’attivazione e implementazione di vie di ingresso sicure e programmate con rappresentanti della società civile (FCEI, Intersos, Diaconia Valdese, Croce Rossa Italiana, Caritas Italia) e delle istituzioni (Ministero dell’Interno e degli Affari Esteri).
“Il convegno”, continuano i promotori, “mira anche ad allargare lo sguardo oltre al target specifico delle persone con bisogni di protezione internazionale, partendo dal presupposto che l’apertura di ulteriori canali di ingresso per le persone di origine straniera avrebbe certamente una ricaduta positiva sia in termini di lotta all’irregolarità, che in termini di accesso ad opportunità di protezione per le persone rifugiate. In questa prospettiva, la Campagna Ero Straniero illustrerà alcune proposte che mirano a facilitare l’ingresso di lavoratori di origine straniera attraverso la reintroduzione del meccanismo della sponsorship privata per assunzione o ricerca lavoro”.
Qui il link per registrarsi all’evento.
Qui la locandina dell’incontro:
Farmworkers pick strawberries at Lewis Taylor Farms, which is co-owned by William L. Brim and Edward Walker who have large scale cotton, peanut, vegetable and greenhouse operations in Fort Valley, GA, on May 7, 2019.
More:
Mr. Brim talks about the immigration and disaster relief challenges following Hurricane Michael. USDA helped this farm with the Farm Service Agency (FSA) Emergency Conservation Program (ECP) for structural damage cleanup. He also mentions the importance of having Secretary Sonny Perdue, a person with agricultural background, come visit and listen to 75 producers six months ago, in southern Georgia.
The farm’s operation includes bell peppers, cucumbers, eggplant, squash, strawberries, tomatoes, cantaloupe, watermelon and a variety of specialty peppers on 6,500 acres; and cotton and peanuts on 1,000 acres. Near the greenhouses is a circular crop of long-leaf pines seedlings under a pivot irrigation system equipped with micro sprinklers. Long-leaf pines are an indigenous tree in the Southeast. Growers are working to increase the number of this slower growing hearty hardwood tree in this region.
USDA Photo by Lance Cheung. Original public domain image from Flickr