Roma (NEV), 5 febbraio 2025 – Quest’anno Etika si apre anche al Piemonte, in particolare alla provincia di Cuneo, nella zona di Saluzzo. L’iniziativa, lanciata da Mediterranean Hope (MH), programma migranti e rifugiati della federazione delle chiese evangeliche in Italia e in particolare dall’ostello Dambe So in Calabria, arriva nel territorio piemontese, dove dallo scorso agosto le chiese protestanti hanno messo a disposizione di alcuni lavoratori migranti un appartamento.
Sarà quindi possibile acquistare piccole o grandi quantità di prodotti coltivati in realtà etiche, solidali e verificate dai nostri operatori. Su alcuni di questi prodotti è applicata una quota sociale del 10 per cento, che contribuisce alle iniziative solidali di MH a Saluzzo e in Calabria.
QUI il volantino di Etika e qui tutte le informazioni e il listino prezzi per chi volesse ordinare i prodotti di Etika e sostenere il progetto. Gli ordini si ricevono entro il 10 febbraio, nel file allegato anche i dati sulle aziende che producono gli agrumi e gli altri prodotti della filiera Etika. Per la gestione e la distribuzione di questi ordini sono coinvolte la chiesa valdese di Torino e la chiesa valdese di Torre Pellice, grazie a molte persone della comunità e volontari/e.
La rete di acquisto di Etika da quest’anno, quindi, contribuisce non solo alle attività nella Piana di Gioia Tauro ma anche a quelle di Saluzzo. Dove la FCEI è in cerca di altri appartamenti e case da affittare per poter accogliere i lavoratori della zona.
Il progetto, in continuità con l’ostello solidale Dambe So in Calabria, è nato per migliorare le condizioni di vita di persone che lavorano nell’agricoltura, migranti che faticano a trovare una sistemazione stabile. La sua realizzazione è possibile grazie soprattutto ai fondi Otto per mille della Chiesa valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi.
Farmworkers pick strawberries at Lewis Taylor Farms, which is co-owned by William L. Brim and Edward Walker who have large scale cotton, peanut, vegetable and greenhouse operations in Fort Valley, GA, on May 7, 2019.
More:
Mr. Brim talks about the immigration and disaster relief challenges following Hurricane Michael. USDA helped this farm with the Farm Service Agency (FSA) Emergency Conservation Program (ECP) for structural damage cleanup. He also mentions the importance of having Secretary Sonny Perdue, a person with agricultural background, come visit and listen to 75 producers six months ago, in southern Georgia.
The farm’s operation includes bell peppers, cucumbers, eggplant, squash, strawberries, tomatoes, cantaloupe, watermelon and a variety of specialty peppers on 6,500 acres; and cotton and peanuts on 1,000 acres. Near the greenhouses is a circular crop of long-leaf pines seedlings under a pivot irrigation system equipped with micro sprinklers. Long-leaf pines are an indigenous tree in the Southeast. Growers are working to increase the number of this slower growing hearty hardwood tree in this region.
USDA Photo by Lance Cheung. Original public domain image from Flickr