maggio, 2023
maggio, 2023
Si terrà il 5 maggio presso la Pinacoteca Casa della Cultura "L. Repaci" l'incontro: "Meditate che questo è stato": Primo Levi, la memoria, la democrazia Interverranno GABRIELE NISSIM | Giornalista, saggista FLAVIO TRANQUILLO | Giornalista,
Si terrà il 5 maggio presso la Pinacoteca Casa della Cultura “L. Repaci” l’incontro: “Meditate che questo è stato”: Primo Levi, la memoria, la democrazia
Interverranno
GABRIELE NISSIM | Giornalista, saggista
FLAVIO TRANQUILLO | Giornalista, saggista
Con le letture di Wladimiro Maisano e Pictures from the border a cura di Francesco Piobbichi – progetto ABIT@ZIONI
(Venerdì) #!31rps31#31rp-6e3131ex31 05pm31pm-31rp6e3131ex31or306305pmvenerdì=631#!31rpe5#6:30 pm#!31rps31#/31rp-6e3131ex31#!31rpe5# - #!31rps31#31rp-8e3131ex31 05pm31pm-31rp8e3131ex31or308305pmvenerdì=631#!31rpe5#8:30 pm#!31rps31#/31rp-8e3131ex31#!31rpe5#
Domenica 7 maggio si terrà, presso il lungomare del Comune di San Ferdinando, una giornata di socialità da titolo "rigeneriAMO San Ferdinando". Sarà un'occasione per favorire l'incontro e la socialità tra
Domenica 7 maggio si terrà, presso il lungomare del Comune di San Ferdinando, una giornata di socialità da titolo “rigeneriAMO San Ferdinando”.
Sarà un’occasione per favorire l’incontro e la socialità tra gli abitanti del territorio, in particolare tra residenti e lavoratori transitanti.
L’iniziatica è promossa dal progetto “Campagne aperte”, nel quale opera l’ostello sociale per migranti “Dambe so”, nostro progetto a sostegno dei lavoratori braccianti della Piana di Gioia Tauro.
(Domenica) #!31rps31#31rp-10e3131ex31 07am31am-31rp10e3131ex31or0010005amdomenica=631#!31rpe5#10:00 am#!31rps31#/31rp-10e3131ex31#!31rpe5# - #!31rps31#31rp-6e3131ex31 07pm31pm-31rp6e3131ex31or306305pmdomenica=631#!31rpe5#6:30 pm#!31rps31#/31rp-6e3131ex31#!31rpe5#
Corridoi umanitari e vie legali di ingresso in Italia «Dobbiamo concentrare i nostri sforzi su coloro che necessitano di internazionale fornendo loro reali alternative al mettersi nelle mani dei criminali», scrive
Di Più
«Dobbiamo concentrare i nostri sforzi su coloro che necessitano di internazionale fornendo loro reali alternative al mettersi nelle mani dei criminali», scrive Ursula von der Leyen nella lettera all’Italia all’indomani della strage di Cutro, sottolineando che «offrire percorsi legali e sicuri attraverso corridoi umanitari offre un cruciale contributo» e mettendo a disposizione «mezzo miliardo per reinsediamenti e corridoi umanitari per accogliere almeno 50mila persone».
L’incontro racconterà le esperienze dei corridoi umanitari e di altre vie complementari di ingresso legali per persone con bisogno di protezione internazionale.
Nell’ambito del progetto “EU-Passworld: widening complementary pathways in connection with community sponsorship”, co-finanziato dalla Commissione Europea
Introduce e modera: Oliviero Forti (Caritas Italiana)
Keynote speech: S.E. Sig.ra Elissa Ann GOLBERG, Ambasciatrice del Canada in Italia in dialogo con Shannon Phoman, Caritas Europa Policy and advocacy Unit Director
Humanitarian Corridors e prospettive di community sponsorship con
Corridoi lavorativi con
Corridoi universitari con
Ricongiungimento famigliare con
Info: https://www.festivalsabir.it/evento/corridoi-umanitari-e-vie-legali-di-ingresso-in-italia/
(Lunedì) #!31rps31#31rp-11e3131ex31 08am31am-31rp11e3131ex31or3511355amlunedì=631#!31rpe5#11:35 am#!31rps31#/31rp-11e3131ex31#!31rpe5# - #!31rps31#31rp-11e3131ex31 08am31am-31rp11e3131ex31or3511355amlunedì=631#!31rpe5#11:35 am#!31rps31#/31rp-11e3131ex31#!31rpe5#