PASSAGGI SICURI
L’iniziativa dei Corridoi Umanitari (CU), prima in Europa, nasce dalla collaborazione ecumenica tra protestanti e cattolici: Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Tavola valdese e Comunità di Sant'Egidio. I CU permettono a persone fuggite dai loro paesi e in condizione di vulnerabilità di accedere al loro diritto di chiedere asilo usufruendo di vie legali e sicure
Marzo 20, 2023
I corridoi umanitari da Papa Francesco
MH-Press
Marzo 20, 2023
Il pastore valdese Daniele Garrone, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, è intervenuto oggi all’incontro con il Pontefice, nell’aula Nervi in Vaticano: “Continuiamo a […]
Dicembre 30, 2022
Per la prima volta in Bosnia. Riflessioni di un fotografo
MH-Press
Dicembre 30, 2022
La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese […]
Dicembre 7, 2022
Cosa sta succedendo a Lampedusa
MH-Press
Dicembre 7, 2022
Roma (NEV), 8 dicembre 2022 – Un barchino, con a bordo 42 migranti, si è schiantato contro gli scogli di Vallone delle acque, a Lampedusa. E’ […]
Novembre 30, 2022
Afghanistan. Le storie delle persone
MH-Press
Novembre 30, 2022
Sono arrivati pochi giorni fa, giovedì 24 novembre, con un volo dal Pakistan. Ecco chi sono le famiglie, le donne, gli uomini e i bambini, giunti […]
Agosto 2, 2022
Bihać, il bilancio dei primi mesi del centro diurno
MH-Press
Agosto 2, 2022
Roma (NEV), 2 agosto 2022 – E’ già tempo di primi bilanci per il centro diurno aperto a Bihac, in Bosnia. Sono più di mille le persone […]