Beirut

22/12/2022

Lavoro, una posizione aperta in Libano con Mediterranean Hope

Roma (NEV), 22 dicembre 2022 – La Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (FCEI), per Mediterranean Hope – Programma Rifugiati e Migranti, seleziona una persona per il coordinamento […]
28/09/2022

I numeri di Medical Hope in Libano

I dati del progetto sanitario, realizzato nell’ambito del programma migranti e rifugiati della FCEI, Mediterranean Hope, da gennaio ad agosto 2022, nel Paese dei Cedri, sempre […]
04/08/2022

Like it was yesterday

[written by Lea Karam ] Like it was yesterday, The smell of the sea mixed with burnt grain. The silence in a city that usually never […]
21/03/2022

Mediterranean Hope in Libano, una nuova app per i rifugiati e l’ultimo anno di lavoro sulla sanità

Roma (NEV), 21 marzo 2022 – Una app per le persone di origine siriana che emigreranno dal Libano in Italia, con i corridoi umanitari. È l’ultima […]
03/02/2022

In Libano, per salvare la vita di un ragazzo di Shatila

Roma (NEV), 3 febbraio 2022 – Oggi l’ambulatorio di Medical Hope, il progetto nato nell’ambito del programma migranti e rifugiati della FCEI, Mediterranean Hope, per offrire […]
31/08/2021

Beirut, one year later

Leggi in Italiano Rome (NEV), August 4, 2021 – by Silvia Turati – A year on, and Beirut’s wounds are still gaping.  Fragments of glass still pepper the […]
04/08/2021

Beirut, un anno dopo

Read in English Roma (NEV), 4 agosto 2021 – di Silvia Turati – Ad un anno di distanza le ferite di Beirut sono ancora ben visibili. […]
22/01/2021

Libano, l’impegno della Fcei

Roma (NEV), 22 gennaio 2021 – A Beirut le emergenze non si contano più. Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in […]
14/10/2020

Libano, “non spegniamo i riflettori”

Roma (NEV), 14 ottobre 2020 – Sono passati poco più di due mesi dalle esplosioni che quest’estate hanno devastato la zona del porto di Beirut. “Ma […]
X