Mediterranean Hope is a migration project of the Federation of Protestant Churches in Italy (FCEI), financed in large part by the Otto per Mille tax allocation of the Waldensian Church – Union of Methodist and Waldensian Churches.
dicembre, 2023
01dicTutto il giornoNUOVI ARRIVI DAL LIBANO COI CORRIDOI UMANITARI
MIGRANTI, VENERDì NUOVI ARRIVI DAL LIBANO COI CORRIDOI UMANITARI Il 1 dicembre il benvenuto a 62 rifugiate e rifugiati siriani e conferenza stampa al terminal 5 dell'aeroporto
Di Più
MIGRANTI, VENERDì NUOVI ARRIVI DAL LIBANO COI CORRIDOI UMANITARI
Il 1 dicembre il benvenuto a 62 rifugiate e rifugiati siriani e conferenza stampa al terminal 5 dell’aeroporto di Fiumicino. Per la FCEI interverrà Marta Bernardini.
Roma (NEV/CS34), 29 novembre 2023 – Venerdì 1 dicembre arriveranno a Fiumicino, con un volo provenienti da Beirut, 62 rifugiate e rifugiati siriani, tra cui numerosi minori, che hanno vissuto a lungo nei campi profughi libanesi e in alloggi precari alla periferia di Beirut. Altri 18 giungeranno, sempre dalla capitale libanese, il prossimo 6 dicembre.
Il loro arrivo in Italia – in un momento difficilissimo per il Libano a causa del vicino conflitto israelo-palestinese – è reso possibile grazie ai Corridoi Umanitari promossi da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e Tavola valdese, in accordo coi Ministeri dell’Interno e degli Esteri, che dal febbraio 2016 hanno portato in salvo in Italia, solo da questo paese oltre 2.700 persone. Complessivamente in Europa con i Corridoi Umanitari sono arrivati oltre 6.700 rifugiati.
I nuclei familiari saranno accolti in diverse regioni italiane, in parte grazie ai loro parenti, giunti in precedenza coi Corridoi Umanitari, in parte in case messe a disposizione da famiglie italiane, chiese ed associazioni. Queste ultime li accompagneranno nel percorso di inclusione, grazie all’apprendimento della lingua italiana e, una volta ottenuto lo status di rifugiato, all’inserimento nel mondo lavorativo.
I corridoi umanitari, interamente autofinanziati, sono un’iniziativa della società civile che dimostra come sia possibile coniugare la salvezza dai viaggi in mare – e quindi dai trafficanti di esseri umani – con accoglienza e integrazione. Una best practice riconosciuta a livello internazionale che può diventare un modello per tutta l’Unione Europea. In questo tempo, segnato dal moltiplicarsi delle guerre, sono una risposta concreta per persone e famiglie vulnerabili.
Alle ore 11.30 di venerdì 1 dicembre, al Terminal 5 di Fiumicino, l’accoglienza ai profughi e la conferenza stampa con la partecipazione di:
Marta Bernardini, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia
Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio
Rappresentanti dei Ministeri dell’Interno e degli Affari Esteri
È necessario accreditarsi entro giovedì 30 novembre alle 18, inviando una mail all’indirizzo com@santegidio.org e/o nev@fcei.it, con nome, cognome, luogo e data di nascita, indicando la testata giornalistica e l’eventuale targa dell’automobile per poter accedere al parcheggio del Terminal 5. L’accesso alla stampa sarà consentito entro e non oltre le ore 11.00
Tutto il giorno (Venerdì)
un unico approccio a servizio di diverse vie di ingresso qui il programma e all'interno il form per iscriversi: Safe-agenda_web (1)
un unico approccio a servizio di diverse vie di ingresso
qui il programma e all’interno il form per iscriversi:
(Giovedì) #!31rps31#31rp-9e3131ex31 07am31am-31rp9e3131ex31or3093012amgiovedì=631#!31rpe12#9:30 am#!31rps31#/31rp-9e3131ex31#!31rpe12# - #!31rps31#31rp-12e3131ex31 07am31am-31rp12e3131ex31or30123012amgiovedì=631#!31rpe12#12:30 am#!31rps31#/31rp-12e3131ex31#!31rpe12#